La Dott.ssa Luisa Cresti è nata a Roma il 7 Ottobre 1972. Diplomata al Liceo Classico Pio IX a Roma e laureata con lode all’Università
La Sapienza, con una tesi sperimentale incentrata sul ruolo di alcune proteine nelle patologie parodontali.
Iscritta all’Ordine dei Medici di Roma al n° 3394, è titolare di due studi a Roma e a Palestrina e vincitrice per quattro anni di borse
di studio per merito, presso l’Istituto di Anatomia all’Università La Sapienza. Interna al reparto di Anatomia, per collaborazione
per ricerche sulla distrofia muscolare, e collaboratrice per le lezioni di anatomia agli studenti, laureandi in odontoiatria.
Ha frequentato per due anni la clinica odontoiatrica a Roma presso il reparto di pedodonzia e parodontologia ed in seguito
ha frequentato per tre anni l’ospedale Eastman presso il reparto di chirurgia, ortodonzia, protesi, gnatologia, parodontologia.
La Dott.ssa Luisa Cresti ha frequentato e frequenta costantemente corsi e congressi di specializzazione ed aggiornamento.
Di seguito alcuni dei corsi cui ha partecipato:
- Corso teorico – pratico Anti Aging del Prof. Corbo
- Corso annuale teorico e pratico di parodontologia e protesi del Dott. Alberto Fanzar e del Dott. Merli
- Corso pratico di Chirurgia Implantologica del Dott. Stefano Antonio Aracci
- Corso teorico – pratico di Endodonzia – Corso avanzato sull’utilizzo della tecnica M-two: casi di routine e casi complessi del Prof. Antonio Malagnino
- Corso di terapia estetica del viso e del sorriso: tecnica di medicina estetica ad integrare i trattamenti odontoiatrici
- Corso pratico di protesi removibili e piccola chirurgia del Prof. Stefano Antonio Aracci
- Corso teorico – pratico di endodonzia: l’endodonzia moderna – i nuovi concetti di preparazione canalare
- Corso di otturazione canalare per il nuovo System B (Elements Otturations Unit)
- 26° Congresso nazionale della Società Italiana di Endodonzia “Dalla Biologia alla Tecnologia”
- Corso pratico di Anestesia Locale, Rianimazione e Tracheostomia del Dott. Stefano Fandelli
- Corso teorico – pratico avanzato di “Fillers e Biorivitalizzazione: indicazioni e tecniche – Tossina botulinica: indicazioni e tecniche” del Dott. Alessio Redaelli e del Dott. Ezio Costa
- Corso pratico di Protesi fissa e preparazioni gnatologiche su simulatori e tessuti dentari del Prof. Stefano Antonio Aracci.
- Corso di anatomia endodontica e ritrattamenti
- Corso di strumentazione NiTi e detersione canalare
- Corso di ricostruttiva post-endodontica
- Corso di materiali da otturazione canalare
- Corso di annuali teorico – pratico di protesi fissa e studio dell’estetica del Dott. Giovanni Persichetti
- Corso di allungamento di corona clinica: indicazioni e tecniche chirurgiche
- Corso di otturazione canalare con il nuovo System B e le guttaperche sintetiche
- Corso sulle tecniche CAD-CAM per soluzioni di una vasta casistica tecnica e clinica
- Corso su laser in odontoiatria
- Corso teorico – pratico di tecniche rigenerative, loro applicazione in campo parodontale e implantologico
- Convegno Nazionale S.I.Te.Bi.
- Convegno Nazionale sulle problematiche parodontali e protesiche in corso di terapia ortodontica
- Corso teorico – pratico di endodonzia: aspetti manuali e meccanici
- Corso teorico - pratico su diagnosi e terapia delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare del Dott. Guglielmo Cagnesi
- Corso annuale per la Certificazione in un Programma di Chirurgia Orale del Dott. Daniele Botticelli
- Corso di protesi mobile dentale completa per medici ed odontotecnici
- Corso di implantologia, metodologia clinica e tecnica del Dott. Mauro Merli
- Corso Teorico-pratico di ortodonzia fissa secondo la tecnica bidimensionale di Giannelli del dr. Franco Giancotti e del dr. Oswald Richter
- Convegno nazionale sul confronto fra la terapia ortodontica del giovane e quella dell’adulto
- Corso di protesi fissa su “recupero funzionale dell’elemento dentale” del prof. A Barlattani
- Terzo Convegno Mondiale di Endodonzia
- Terzo Convegno Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice
- Corso di perfezionamento in ortodonzia fissa secondo la tecnica bidimensionale del dr. F. Giancotti e del dr. O. Richter
- Secondo Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria su “La salute orale nell’anziano”
- Quarto Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria “Dalla prevenzione alla riabilitazione”
- Corso Pratico di chirurgia parodontale dei lembi e della rigenerazione guidata del dott. Stefano Antonio Aracci
- Corso pratico di chirugia endodontica del dott. Stefano Antonio Aracci
- Corso pratico di chirurgia parodontale degli innesti e delle recessioni
- Protesi Simeone P. 2014: corso annuale protesi fissa. Prof. G. Rasperini, Prof. G. Slaviceck, Prof. F. D’Ambrosio, Odt. A. Di Felice – Odt. S. Sgrò
- Del Prof. Slaviceck Gregor, anno 2014, corso di odontoiatria protesica: sinergia tra odontoiatria e odontotecnico come fattore chiave per il successo
- L’immaging di qualità e le sue applicazioni nel distretto odonto-maxillo facciale
- Corso di specializzazione Additional Venners IDD Rigenerazione paradontale e lesioni endo-perio del Prof. Cortellini
- Corso annuale di Face Start Up otodonzia con Nicola Preda e Valerio Maccagnola
- Corso sulla la prevenzione e la gestione multidisciplinare delle complicanze correlate al rialzo del seno mascellare relatori L. Drago, G. Felisati, P. Fusari, B. Giannì, M. Mantovani, T.Testori, L. Trombelli
- Corso interdisciplinary Dentistry a practise view, prof G. Slavicek Stoccarda
- Corso su cadavere :new trends to semplify and optimize implant dentistry in complex cases with soft and hard tissues defects di Matteo Chiapasco
- Utilizzo delle apparecchiature cone beam per uso odontoiatrico del dott B. Di Dino
- Relatore al closed meeting "Diagnosi e piano di trattamento: indicazioni terapeutiche"con una presentazione dal titolo "La riabilitazione occlusale nei pazienti disfunzionali:il riposizionamento mandibolare come ausilio terapeutico preprotesico"
- Socia della società italiana di implantologia osteointegrata-SIO
- Presentatrice di un POSTER al terzo simposio accademia italiana cam-log con il titolo "Inserimento impianto in alvelo compromesso in zona estetica: gestione dei tessuti molli e duri"
- Attualmente frequenta il MASTER in scienze interdisciplinari presso l’Università di Berlino - Stoccarda con Gregor Slavicek